SEI NELL'AREA TEMATICA ‘INFO SUI CORSI’
Mercoledì 21 novembre porta il tuo bambino al secondo laboratorio
“Tatto e contatto: tocchiamo tutto!”
laboratorio sensoriale per bimbi da 1 a 4 anni
.
Cosa è e a che cosa serve un laboratorio sensoriale?
Corso per affrontare le emergenze, manovre di disostruzione pediatriche e prevenzione degli incidenti e della SIDS (Sindrome della morte in culla)
Il Corso certificativo di Manovre di disostruzione Pediatriche e BLSD Heartsaver American Association (P-BLSD) ti preparerà a riconoscere tempestivamente ed affrontare efficacemente e correttamente le emergenze nel lattante e nel bambino (P-BLSD) e nell’adulto (BLSD) in attesa dell’arrivo dei soccorsi avanzati.
18 Novembre 2018 dalle ore 9.00 alle 14.15
Durante il Corso Certificativo American Heart Association “Heartsaver” verranno affrontati i seguenti argomenti:
- soffocamento e manovre di disostruzione
- arresto cardiaco rianimazione cardio polmonare
- chiamata di emergenza
- uso del defibrillatore
- esercitazioni pratiche su manichini dotati di dispositivi di feedback.
Verranno inoltre trattati i seguenti argomenti aggiuntivi: prevenzione degli incidenti da soffocamento in casa e fuori casa taglio dei cibi in sicurezza prevenzione della SIDS (Sindrome della morte in culla) aspetti legali del primo soccorso.

Non serve diventare matti ma si può imparare dall’esperienza e dalla conoscenza che abbiamo della fisiologia! E non siamo solo professionisti ma anche genitori, che ci sono già passati 🙂
I riflessi del neonato: opportunità o ostacolo per chi aiuta le donne in allattamento?
Quando: venerdì 14 dicembre 2018
Orario orientativo: 10,30 – 18,00
Sede del corso: Roma, via Luigi Lodi 76
ECM: valuteremo se richiederli sulla base delle vostre richieste
Docenti: Martina Carabetta, IBCLC dal 2002- Antonella Sagone, IBCLC dal 1998- entrambe formatori membri del RIFAM, Rete Italiana Formatori in Allattamento Materno
Stiamo iniziando a raccogliere le adesioni per questo corso di aggiornamento per operatori della salute che si occupano di allattamento.
Gli operatori interessati possono inviarci una mail a info@latteecoccole.it con oggetto: corso 14 dicembre per essere inseriti nella mailing e ricevere il programma completo della giornata formativa.
Mercoledì 27 giugno porta il tuo bambino al laboratorio
“All’aperto!” laboratorio sensoriale al parco per bimbi da 9 mesi a 4 anni
.
.
Giocheremo con l’acqua e non solo, in modo divertente e stimolante!
A cosa serve un laboratorio sensoriale?
Il tuo bambino sta diventando troppo pesante o
'ingombrante' da portare avanti o sul fianco? Vorresti avere le braccia libere mentre lo porti
in braccio? Sai che puoi gestire buona parte delle tue attività
quotidiane portando tuo figlio in modo corretto per
entrambi, meno stancante per la tua schiena? Vieni a imparare come portare il tuo piccolo sulla
schiena al prossimo corso PRATICO con Vera Parodi, Consulente certificata della Scuola del portare ed osteopata cert. ROI.
Quando: martedì 15 maggio 2018 dalle 10,00 alle 13,00
Per chi: mamme e papà con bimbi dai 6/8 mesi in poi. Costo: 30 euro a persona. Gli accompagnatori (papà, nonni, ecc) pagano solo 20€. Come funzionano i corsi pratici sul portare? A seconda dell’età del tuo bambino, puoi scegliere
tra 3 date diverse, dove imparerai e farai pratica con la
Consulente del Portare le legature più adatte a voi. Se non hai ancora una fascia, te la prestiamo noi! I corsi, organizzati in gruppi omogenei a seconda delle età
dei bambini, hanno lo scopo di trasmettere le tecniche di
legatura per portare davanti, sul fianco e sulla schiena e
i principi fondamentali per portare correttamente ed in
sicurezza i propri bambini, nonché di sostenere il percorso
di relazione nel portare attraverso le diverse fasi di
sviluppo del bambino.
Sarà anche possibile provare diversi supporti per portare
(fasce lunghe e corte, mei tai, marsupi ergonomici).
Gli incontri si terranno con un minimo di 3 e un massimo
di 6 partecipanti e sono rivolti sia a genitori che non hanno
mai portato, sia a genitori che hanno già iniziato a portare e vogliono migliorare o
rafforzare l’apprendimento dei passaggi e dei dettagli per le legature.
E’ necessario prenotare entro il 9 maggio.
Mercoledì 24 ottobre porta il tuo bambino al laboratorio
“Tatto e contatto!”
laboratorio sensoriale per bimbi da 1 a 4 anni
.
.
Cosa è e a che cosa serve un laboratorio sensoriale?
Non vuoi far diventare il pasto a tavola con i bambini un momento di guerra?
Non sai come gestire il rifiuto del cibo da parte di tuo figlio?
Hai avuto disturbi alimentari nella vita e non vuoi che questo accada anche ai tuoi bambini?
Vorresti gestire i pasti con relax e serenità?
Lo svezzamento non sta andando come vorresti o come ti aspettavi?
Vorresti evitare di dare “schifezze” ai tuoi figli ma non ci riesci?
Qui a Latte & Coccole crediamo molto nell’importanza del rapporto con l’alimentazione, fattore primario di salute immediata e futura. Spesso nel confronto con i genitori, vediamo quanta fatica si fa a fare “pulizia” tra miti, credenze, pressioni familiari, storia personale…
Sulla base delle vostre richieste abbiamo quindi organizzato questo incontro per genitori, nonni ed educatori.
L’obiettivo dell’incontro con le famiglie è quello di promuovere una riflessione attiva rispetto ai fattori e processi educativi correlati al cibo ed accrescere la fiducia in sé come genitori, propositivi, verso i figli ed i loro primi assaggi e oltre.
Doula Caffè……il caffè delle mamme!!
Vieni al nostro spazio per mamme in compagnia di Francesca e Irene, le nostre doula!
Cosa è una doula? Leggilo qui.
Il primo incontro servirà a farci conoscere e presentare la nostra professione di doula e quello che faremo durante questi incontri. Conosceremo le mamme che sono interessate a partecipare ed in base ai loro interessi e preferenze struttureremo ‘Il caffè’.
Sono incontri per le mamme, accolte in un clima comodo e rilassato, tra mamme, per condividere le loro esperienze.
Nel Doula caffè proporremo anche dei laboratori e vi metteremo a disposizione una piccola biblioteca di testi selezionati per voi!
Quando: tutti i venerdì dalle 11.00 alle 12.30 – con il tuo bambino/a naturalmente!
Per chi: tutte le mamme e future mamme con i loro bambini
Quanto costa: fino a fine marzo lo spazio è gratuito per tutte le socie di Latte & Coccole. Dopo vi chiederemo un piccolo contributo mensile per aiutarci a offrirvi una buona merenda. Se non sei ancora socia, puoi fare la tessera annuale versando la quota associativa di 10€ la prima volta che vieni